NITON – specialisti del Radon

GUIDE


NITON

Consulta le nostre guide!


Posizionamento FIDOtrack

Come posizionare i rivelatori

  • Colloca i rivelatori in stanze principalmente occupate (es. camere da letto, soggiorni, uffici).
  • Evita zone non rappresentative come corridoi, ingressi, garage, cantine o soffitte.
  • Posiziona i rivelatori a un’altezza compresa tra 50 cm e 2 metri dal pavimento, preferibilmente attorno a 1 metro.
  • Non collocarli vicino a finestre, porte, bocchette di ventilazione o altre fonti di corrente d’aria.
  • Evita fonti di calore (termosifoni, camini, stufe) e luce solare diretta.
  • Lascia almeno 10 cm di spazio libero attorno al rilevatore. Non inserirlo in armadi o contenitori chiusi.
  • Evita pareti o superfici contenenti materiali edili radioattivi (es. contenenti torio o uranio).
  • Informare gli occupanti di non toccare né spostare il rilevatore durante tutto il periodo di esposizione.

Nota: una volta posizionati correttamente, inserisci subito i dati nella scheda digitale (posizione, piano, data di posizionamento).

Schema posizionamento rilevatore radon

Guida riassuntiva

Scheda di Campionamento Digitale

📘 Istruzioni per la Scheda di Campionamento

Questa guida ti aiuta a compilare correttamente la scheda di monitoraggio del gas Radon.

È importante completare tutte le sezioni con attenzione per garantire una misurazione valida e conforme alle normative.


Quando e Come Compilare la Scheda di Campionamento Digitale

  • 1. Prima del posizionamento:
    • Compila per ogni rilevatore la posizione, il piano e la data di posizionamento.
    • Clicca su “Salva Dati”.
  • 2. Al momento del ritiro:
    • Inserisci la data di ritiro.
    • Se un rilevatore è stato smarrito, spunta “Smarrita”.
  • Nota: il tasto “Ritiro” sarà attivo solo quando tutte le matricole avranno data di ritiro o saranno segnate come smarrite.

Dati da Compilare

  • Dati generali: Denominazione, Codice Fiscale o P.IVA.
  • Indirizzo di monitoraggio: Via, Civico, Città, CAP, Provincia, Nazione.
  • Dati catastali: Sezione, Foglio, Particella, Subalterno (facoltativi ma consigliati).

Legenda dei Piani

  • T = Piano Terra
  • S = Seminterrato
  • R = Rialzato
  • -1, -2, -3… = Piani interrati
  • +1, +2, +3… = Piani superiori

Dettagli sui Rilevatori

  • Ogni rilevatore ha una matricola precompilata, non modificabile.
  • Per ciascuno, compila:
    • Posizione (es. cucina, camera, archivio…)
    • Piano (vedi legenda)
    • Date di posizionamento e ritiro
    • Eventuali note
    • Spunta “Smarrita” solo in caso di perdita

Email e Consegna

  • Indica un’email valida per ricevere il Rapporto di Prova.

Come posizionare i rivelatori

  • Colloca i rivelatori in stanze principalmente occupate (es. camere da letto, soggiorni, uffici).
  • Evita zone non rappresentative come corridoi, ingressi, garage, cantine o soffitte.
  • Posiziona i rivelatori a un’altezza compresa tra 50 cm e 2 metri dal pavimento, preferibilmente attorno a 1 metro.
  • Non collocarli vicino a finestre, porte, bocchette di ventilazione o altre fonti di corrente d’aria.
  • Evita fonti di calore (termosifoni, camini, stufe) e luce solare diretta.
  • Lascia almeno 10 cm di spazio libero attorno al rilevatore. Non inserirlo in armadi o contenitori chiusi.
  • Evita pareti o superfici contenenti materiali edili radioattivi (es. contenenti torio o uranio).
  • Informare gli occupanti di non toccare né spostare il rilevatore durante tutto il periodo di esposizione.

Nota: una volta posizionati correttamente, inserisci subito i dati nella scheda digitale (posizione, piano, data di posizionamento).


📦 Come procedere al ritiro

  • Trascorso il periodo di esposizione (almeno 3 o 6 mesi in base all’indicazione ricevuta), rimuovi con attenzione i rilevatori dalla loro posizione.
  • Evita di toccare direttamente la parte interna del dispositivo.
  • Inserisci i rilevatori in un imballaggio sicuro. Puoi utilizzare lo stesso imballo con cui li hai ricevuti da Niton.
  • Chiudi bene il pacco per evitare urti, piegature o contaminazioni durante il trasporto.
  • Spedisci i dispositivi all’indirizzo indicato, oppure consegnali di persona se previsto.
  • Accertati che sulla scheda digitale siano stati inseriti i dati di ritiro (data e, se necessario, rilevatori smarriti).

Nota: Il tasto “Ritiro” sulla scheda si abilita solo dopo aver completato tutte le date di ritiro o indicato eventuali smarrimenti.

Il team NITON nasce nel 2017 dalla volontà di creare un gruppo di persone che si sono scelte, unite dalla condivisione degli stessi valori professionali ed umani: dedizione al lavoro, onestà intellettuale, etica e rispetto dell’ambiente a 360°.

Rimani aggiornato sulle ultime novità
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER

Letta l'informativa sulla privacy ai sensi del Dig 196/03 e successive modifiche ed integrazioni, acconsento al trattamento dei dati personali per le finalità e con le modalità specificatamente indicate nell'informativa stessa.

Tutti i diritti riservati 2022© Niton srl